Nuova Gastecnica, con la sua vasta esperienza e professionalità nel settore degli impianti di riscaldamento e condizionamento, offre una gamma completa di servizi ai suoi clienti. Questi includono non solo la progettazione e realizzazione di nuovi impianti, ma anche una serie di servizi aggiuntivi che mirano all'efficienza, alla sicurezza e all'innovazione tecnologica degli impianti esistenti.
Tra i servizi principali offerti, Nuova Gastecnica si dedica alla
progettazione di impianti di riscaldamento e condizionamento,
curando ogni dettaglio in base alle specifiche esigenze degli spazi e degli utenti. Si occupa inoltre di verifiche tecniche e progetti per l'efficientamento di impianti esistenti, valutando le migliori soluzioni per ottimizzare le prestazioni e ridurre i consumi energetici.
L'azienda fornisce consulenze specializzate per la realizzazione di nuovi impianti, tenendo conto delle caratteristiche uniche di ogni edificio e delle normative vigenti. Questo approccio su misura assicura che ogni impianto sia progettato per massimizzare l'efficienza e il comfort.
Inoltre, Nuova Gastecnica supporta i propri clienti nell'ottenimento di benefici e incentivi previsti dalle normative per l'efficientamento energetico, gestendo anche tutte le pratiche burocratiche necessarie. I sopralluoghi, effettuati per rilievi e misurazioni, sono fondamentali per pianificare interventi successivi, garantendo soluzioni adatte a ogni specifica situazione.
In Sintesi:
Nuova Gastecnica, con il suo impegno verso l'innovazione e l'eccellenza, rappresenta un partner affidabile per tutti coloro che cercano soluzioni all'avanguardia nel campo degli impianti di riscaldamento e condizionamento.
Nuova Gastecnica supporta i propri clienti nell'accesso al Conto Termico 2.0, un incentivo economico che può raggiungere il 65% delle spese sostenute, e che promuove l'efficienza energetica e l'utilizzo di energie rinnovabili.
Offrendo assistenza nella presentazione delle domande attraverso il
portale del GSE e nella gestione delle pratiche, Nuova Gastecnica aiuta a sfruttare al meglio questo incentivo, disponibile per
pubbliche amministrazioni, privati e imprese, per interventi come l'installazione di sistemi più efficienti e l'utilizzo di apparecchiature a minor impatto ambientale
L'Ecobonus spalmato su diversi anni, anche fino a 10 se si possiedono i requisiti, consente di detrarre dalle tasse una percentuale delle spese sostenute per interventi di efficienza energetica sugli edifici.
La percentuale di detrazione e il numero di anni su cui può essere spalmata variano a seconda della tipologia di intervento effettuato. Per informazioni aggiornate e dettagliate, è consigliabile consultarci, i nostri tecnici sapranno illustrare le possibilità che offre la normativa.
La progettazione di un impianto termico deve essere effettuata da un professionista qualificato, iscritto agli albi professionali, o dal responsabile tecnico dell'azienda installatrice. Il progetto include dettagli come gli schemi dell'impianto, disegni planimetrici, una relazione tecnica che descrive l'intervento, le specifiche dei materiali e componenti, oltre alle misure di sicurezza necessarie.
È fondamentale che la progettazione rispetti le normative attuali, seguendo le linee guida e gli standard di qualità stabiliti da enti normativi riconosciuti a livello europeo.
Questo progetto deve essere presentato all'ente locale preposto, come lo sportello unico per l'edilizia, prima dell'avvio dei lavori. Dopo l'esecuzione dell'impianto e le relative verifiche, tra cui quelle funzionali, è necessario produrre la documentazione di conformità e, se previsto, l'attestazione di collaudo.
Nuova Gastecnica supporta i propri clienti
in ogni fase della procedura prevista togliendo ogni preoccupazione per le pratiche burocratiche.
Tutti i diritti riservati | Nuova Gastecnica Srl - Informativa Privacy - Cookie policy
Via Speranza 48/A,
40068 San Lazzaro Di Savena (BO)
Tel. 051 454339
Mail: info@nuovagastecnica.it
Orari d'apertura
Lun - Ven 09:00 - 12:30 15:00 - 18:30
Sab - Dom estivo chiuso
autunno inverno 09:00 - 16:00
SDGS
Un concreto piccolo contributo per un futuro sostenibile