La progettazione e realizzazione di impianti termici civili è un'attività regolamentata da normative precise che mirano a garantire efficienza energetica, sicurezza e rispetto per l'ambiente. La comprensione e l'applicazione di queste normative sono fondamentali per ogni progetto, assicurando non solo la conformità legale ma anche il benessere degli utenti finali e la sostenibilità ambientale.
Quadro Normativo di Riferimento
La normativa italiana stabilisce definizioni, requisiti e obblighi per gli impianti termici civili, contemplando varie tipologie di impianti, inclusi quelli per il riscaldamento e la climatizzazione. Il Decreto Legislativo 192/2005, modificato successivamente dal D.Lgs. 48/2020, costituisce il pilastro normativo, specificando che ogni impianto deve garantire prestazioni energetiche ottimali, con un occhio di riguardo alla riduzione dei consumi e delle emissioni nocive (mimit.gov.it)
Progettazione e Conduzione Responsabile
Gli impianti termici devono essere progettati, installati e gestiti da personale qualificato e conforme alle normative vigenti, incluse quelle regionali che possono introdurre specifiche disposizioni. È essenziale l'abilitazione alla conduzione degli impianti, che prevede il rilascio di un patentino da parte delle autorità competenti, a garanzia di una gestione sicura e efficiente.
Innovazione e Sostenibilità
Le normative promuovono l'adozione di tecnologie avanzate e sostenibili, come le pompe di calore ed i sistemi di cogenerazione, che possono migliorare significativamente l'efficienza degli impianti termici civili. L'integrazione di soluzioni innovative è incoraggiata anche attraverso incentivi e detrazioni fiscali, come il conto termico, che supportano la transizione verso un modello energetico più pulito e sostenibile
La progettazione, realizzazione e gestione degli impianti termici civili richiede un'approfondita conoscenza della normativa vigente e un
impegno costante verso l'innovazione e la sostenibilità.
L'obiettivo è quello di realizzare impianti sicuri, efficienti e a basso impatto ambientale, che possano offrire comfort e benessere agli utenti, nel pieno rispetto delle disposizioni normative e degli obiettivi di riduzione dei consumi energetici e delle emissioni nocive.
La collaborazione tra progettisti, installatori, manutentori e proprietari degli impianti è fondamentale per raggiungere questi obiettivi, garantendo impianti termici civili all'avanguardia, efficienti e sostenibili.
Tutti i diritti riservati | Nuova Gastecnica Srl - Informativa Privacy - Cookie policy
Via Speranza 48/A,
40068 San Lazzaro Di Savena (BO)
Tel. 051 454339
Mail: info@nuovagastecnica.it
Orari d'apertura
Lun - Ven 09:00 - 12:30 15:00 - 18:30
Sab - Dom estivo chiuso
autunno inverno 09:00 - 16:00
SDGS
Un concreto piccolo contributo per un futuro sostenibile